Vai al contenuto
  • Il premio
    • La storia
    • Regolamento e giuria
  • Case editrici
  • Libri premiati
  • Edizioni
    • 2024
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2023
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2022
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2021
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2020
      • Panoramica
      • Autori
      • I libri
      • Galleria
    • 2019
      • Panoramica
      • Autori
      • I libri
      • Galleria
    • 2018
      • Panoramica
      • Autori
      • I libri
      • Galleria
    • Edizione lancio 2017
  • Galleria
  • Notizie
  • Rassegna stampa
  • Facebook
  • Instagram
Premio Nazionale eno-letterario Vermentino > Libri > Edizione 2023

Edizione libri: Edizione 2023

L’edizione 2023 del Premio ha visto la partecipazione di 31 opere di narrativa e la vittoria del romanzo «Tutti i colori tranne uno» di Luca Ammirati edito dalla Sperling&Kupfer, con l’attribuzione, per la prima volta nella storia del Premio, di una menzione speciale intitolata “Territorio” al volume «Di terra e di vino» di Matteo Bellotto edito da Biblioteca dell’Immagine e di altre 4 menzioni speciali, a pari merito, alle opere: «Il giorno prima del voto» di Michele Paolino edito da Edizioni del Capricorno; «Terradivina» di Riccardo Corazza edito da Les Flâneurs; «Vino e libertà» di Angelo Floramo edito da Bottega Errante Edizioni; «Antioco Aramu» di Lucia Fanelli edito da Laura Capone Editrice.

L’evento di premiazione si è svolto presso il Museo Archeologico della città di Olbia e ha visto la partecipazione di autori e rispettivi editori finalisti. La cerimonia è stata condotta dall’attore Neri Marcoré, che ha dialogato con i rappresentanti istituzionali, gli scrittori premiati e alcuni esponenti delle relative Case Editrici, alternando in maniera magistrale momenti di leggerezza a spunti di riflessione a tema.

Anche questa edizione ha visto il coinvolgimento degli studenti del Liceo “Gramsci” di Olbia, che si sono cimentati nella lettura di alcuni brani della sestina di opere finaliste, ma anche nella realizzazione di piccoli booktrailer dei volumi premiati. La preparazione dei ragazzi è stata affidata alla professionalità dell’attore sardo Daniele Monachella. Ancora una volta le storie di vino narrate e raccontate, protagoniste indiscusse della giornata, hanno deliziato il pubblico in sala con tante emozioni. Quel vino bevanda di qualità, con le sue radici profonde, che diviene simbolo di socialità, di tradizioni tramandate, elemento di cultura e di imprenditorialità.

i Libri dell' Edizione libri: Edizione 2023

Ritratto di donna

Cristian Mannu
Edizione 2023Mondadori

L’ultimo dei Monsù

Fabrizia Lanza
Edizione 2023Mondadori

“La vendemmia degli amori” tratto dall’antologia “Racconti intorno al vino”

Francesco Fiori
Edizione 2023Edizioni Jolly Roger

Hostaria Patrizia 2022

Ugo Marelli
Edizione 2023Pietro Macchione Editore

La diagnosi oscura

Sandro Massimo Viglino
Edizione 2023Erga edizioni

La notte è mia sorella

Maria Laura Berlinguer
Edizione 2023Edizioni l'età dell'Acquario

Le vigne di Liam

Monica Testi
Edizione 2023Laura Capone editore

Biassanot. Racconti della notte

Stefano Bonsi
Edizione 2023Battaglia Edizioni

L’inventario delle nuvole

Franco Faggiani
Edizione 2023Fazi Editore

Storie di cibo e memorie da salvare

Gino Primavera
Edizione 2023Tabula Fati
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina7 Successivo →

Premio eno-letterario Vermentino

Rivolto alle Case Editrici nazionali e assegnato ad un’opera di narrativa italiana edita in grado di cogliere, in maniera unica ed originale, aspetti peculiari e significativi del variegato mondo vitivinicolo e del lavoro nei campi tra i grappoli d’uva e i filari.

Info

Presso Segreteria Generale
Camera di Commercio di Sassari
Via Roma, 74
07041 Sassari

premiovermentino@ss.camcom.it

segreteria.generale@ss.camcom.it

Mappa del sito

Pagina iniziale

La storia

Regolamento e giuria

Privacy Policies

Trattamento dei dati personali

Case editrici partecipanti

Libri Premiati

Galleria

Promosso da
Partner territoriali
In collaborazione con

© Premio nazionale eno-letterario Vermentino. Realizzato da

  • Il premio
    • La storia
    • Regolamento e giuria
  • Case editrici
  • Libri premiati
  • Edizioni
    • 2024
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2023
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2022
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2021
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2020
      • Panoramica
      • Autori
      • I libri
      • Galleria
    • 2019
      • Panoramica
      • Autori
      • I libri
      • Galleria
    • 2018
      • Panoramica
      • Autori
      • I libri
      • Galleria
    • Edizione lancio 2017
  • Galleria
  • Notizie
  • Rassegna stampa

Notizie recenti

Premio Vermentino: presentato ai librai l’espositore che celebra i finalisti

Ultimi sorsi di Vermentino: verso la selezione

Cultura e vino nel Premio letterario “Vermentino”

Al via la IX edizione del Premio “Vermentino”

Media Day a Milano: il Premio Vermentino inaugura la sua IX edizione

Categorie più visualizzate

Edizione 2022 (20)

Edizione 2021 (11)

Edizione 2023 (9)

Edizione 2024 (8)

Edizione 2025 (6)

Tags più ricercati

vino (38)

narrativa (37)

Vermentino (28)

intrecci di vite (24)

cultura (24)

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}